“La schiava” è una scultura realizzata da Giacomo Ginotti nel 1877. La prima versione è conservata al Museo nazionale di Capodimonte, mentre un'altra si trova alla Galleria civica d'arte moderna e contemporanea di Torino.
La donna stringe le proprie braccia davanti al petto cercando di scuotere, seppur invano, le catene che le stringono i polsi quale denuncia sociale contro la schiavitù, allora non del tutto abolita in varie parti del mondo.
La scultura è pervasa da una forte sensualità soprattutto nella resa dei seni compressi tra le braccia.
Materiale: Bronzo
Periodo: prima metà ‘900
Misure: base 14x14,5cm x 43,5cm Altezza
Condizioni: la scultura si presenta in buone condizioni, qualche segno del tempo non tale da pregiudicare la bellezza dell’insieme.