D’Accardi Gian Rodolfo (1906-1993) dal 1931 si dedica completamente alla pittura. Suoi quadri vengono acquistati dalla Galleria d’Arte Moderna di Milano, dal Museo di Milano e dagli Amici di Brera. Gli anni 60-70 sono gli anni della sua maturità artistica, come testimoniano l’antologica alla Galleria “Cortina” a Milano nel 1970, le notevoli personali negli Stati Uniti, al “New York Cultural Center” nel 1971, alla Galleria “Bernheim–Jeune” a Parigi nel 1974 e la retrospettiva di grande interesse a Palazzo Butera a Palermo nel 1975. Il lungo soggiorno statunitense imprime una svolta decisiva al suo cammino pittorico: la sua pittura, da lui stesso definita astratto–figurativa, assume ora accenti decisamente forti di colore, espressi da pennellate pregne e intense che comunicano intensità alle cavalcate, alle maschere, alle battaglie.
Tecnica: olio su tela
Periodo: datato 1970
Misure del dipinto: 50 x 70 cm Misure del dipinto con cornice: 76 x 96 cm
Condizioni: Lo stato del dipinto è buono e i colori sono vividi e ben conservati. Qualche segno del tempo sulla cornice dorata. La tela presenta al retro il timbro dello studio del pittore.