Franz Borghese è stato un pittore e scultore italiano, protagonista della scena artistica del secondo Novecento.
Nella sua opera rappresenta una borghesia di inizio secolo, con vena ironica e fantastica la quale, quanto è più tagliente e amara, tanto è più vicina e empatica alla debolezza umana, tramite un linguaggio e una poetica che si elevano a metafora universale.
Uomo con cappello a cilindro in macchina. Opera di sicuro fascino collezionistico.
Materiale: bronzo
Pxeriodo: seconda metà ‘900
Misure: base: 7x8,8x1,5cm H / scultura: 3cm Larghezza x 7,8cm Lunghezza x 7,3cm Altezza
Condizioni: La scultura si presenta in condizioni più che buone. Firmato. Base in plexiglass.